📁 BMW R80 G/S (1987-1996) Manuale di Officina e Riparazione – Italiano – PDF Download
📕 Descrizione: Il manuale di officina per BMW R80 G/S (1987-1996) è una risorsa indispensabile per la manutenzione e la riparazione della tua moto. Include istruzioni dettagliate su motore, trasmissione, impianto elettrico, sospensioni e molto altro. Perfetto per meccanici, restauratori e appassionati di moto d’epoca.
Grazie alle spiegazioni passo dopo passo, il manuale rende ogni intervento chiaro e accessibile, aiutandoti a mantenere la tua BMW R80 G/S in condizioni ottimali. Contiene informazioni tecniche precise e procedure di diagnosi per risolvere qualsiasi problema.
📝 Caratteristiche:
- Formato: PDF, compatibile con PC e dispositivi mobili.
- Lingua: Italiano, per una facile comprensione.
- Wiring Diagrams: Sono inclusi schemi elettrici per facilitare le riparazioni dell’impianto elettrico.
- Stampa: Possibilità di stampare l’intero manuale o solo le sezioni necessarie.
- Modelli: 1987, 1988, 1989, 1990, 1991, 1992, 1993, 1994, 1995, 1996.
⚙️ Come Funziona: Dopo l’acquisto, riceverai un link di download immediato. Il manuale è completamente ricercabile per trovare facilmente le informazioni necessarie.
🎖️ Recensioni: I nostri clienti valutano i nostri manuali con ⭐⭐⭐⭐⭐ per la qualità e l’accuratezza delle informazioni.
💁🏼♀️ Supporto: Il nostro team di assistenza è disponibile 24/7 per qualsiasi domanda o problema.
🌟 Vuoi un’anteprima? Guarda il nostro canale YouTube per scoprire di più.
👉 Serve un altro manuale? Visita la nostra Homepage e utilizza la funzione Ricerca Prodotti.
🚗 Descrizione Modello
La BMW R80 G/S è una delle moto più iconiche nella storia dell’enduro. Prodotta tra il 1987 e il 1996, rappresenta un’evoluzione della R80 G/S originale, migliorando affidabilità e prestazioni su strada e fuori strada. Questo modello ha definito gli standard per le moto adventure di oggi, combinando un motore boxer bicilindrico da 797 cc con una ciclistica leggera e maneggevole.
La R80 G/S è dotata di un motore boxer raffreddato ad aria, capace di erogare circa 50 CV, abbinato a un telaio robusto progettato per affrontare i terreni più impegnativi. Il sistema di sospensioni avanzato, con un monoammortizzatore posteriore Paralever, ha migliorato significativamente la stabilità rispetto ai modelli precedenti.
Oltre alla sua ingegneria avanzata, la BMW R80 G/S è ricordata per la sua partecipazione e le vittorie nel leggendario Rally Dakar. Il design essenziale e funzionale, unito alla sua eccezionale affidabilità, l’ha resa una delle moto più apprezzate dagli appassionati di viaggi avventura e dagli amanti delle moto classiche.